mercoledì 17 giugno 2009

Lirio- il paese-

Lirio è un comune di 144 abitanti della provincia di Pavia. Si trova nella zona collinare dell'Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Scuropasso.
Lirio è noto fin dall'
XI secolo, quando era di proprietà del monastero di Santa Maria delle Cacce di Pavia, come la vicina Montalto. E di Montalto seguì poi sempre le sorti: passato nel 1164 sotto il dominio di Pavia, appartenne alla podesteria e al feudo di Montalto, di cui furono investiti i Belcredi, gli Strozzi, i Taverna e infine nuovamente i Belcredi fino alla fine del feudalesimo (1797). Nel XVIII secolo appare essere passato dal feudo di Montalto a quello di Montecalvo, sotto la signoria di un altro ramo degli stessi Belcredi. In quest'epoca il maggior proprietario fondiario era il Collegio Castiglioni di Pavia. A causa della dedicazione della parrocchia a San Paolo viene talvolta confuso nella storia locale con uno scomparso comune di San Paolo, nel feudo di Broni, che si trovava invece presso il Po.
Fa parte della fascia bassa della
Comunità Montana Oltrepò Pavese
Grafico demografico e altre note cliccando su
http://it.wikipedia.org/wiki/Lirio
oppure su
http://www.comuni-italiani.it/018/082/


SINDACO
ALESSIO CAGNONI
FESTE FISSE ORGANIZZATE DALLA PRO-LOCO
-Presidente Maurizio Fraschini-
-IMPORTANTE CORSA CICLISTICA GIUGNO/LUGLIO
(nel 2009 il 5 luglio).
-SAGRA PAESANA MESE D'AGOSTO
-BASTARNA' (caldarroste il giorno dei santi)
INFORMAZIONI 0385 284123

Attività commerciali del paese

La maggior parte degli abitanti sono viticultori e consegnano le uve raccolte alla Cantina Sociale di Broni, il cui presidente, Livio Cagnoni, è nato a Lirio.

Altra attività produttiva è L'azienda Agricola Casarini, che oltre a produrre uve, è produttrice di carni che, alleva personalmente con grande attenzione e passione. Di qui, escono dei salumi che, Franco Casarini, ama definire "speciali" : salami, pancette, coppe, salsicce. Oltre che naturalmente le altre carni da cuocere che vende nella macelleria del paese.

L'osteria, bar-tabacchi, trattoria casalinga con menu fisso a mezzogiorno da lunedi al venerdi e prezzo modico sabato e domenica. Cucina il Sig. Nicola Maggio con grande semplicità e passione.

All'osteria è possibile riservare la sala superiore per incontri, corsi di formazione etc, il pagamento è la consumazione obbligata.

All'osteria la sera i ragazzi possono trascorere le loro serate con pane salame formaggi e vino buono a prezzo conveniente.

All'osteria si gioca ancora a carte la sera.

Bottega alimentari vendita prodotti di ogni giorno e prodotti speciali, miele e marmellate prodotte in montagna, formaggi ottenuti con le tecniche antiche, salumi nostrani, vini tipici.


24 commenti:

  1. La sagra 2009 è stata bella, 300 ospiti alla cena, tenuta nella via storica e balli sul pazzolo con le voci della Cabrini Band.
    L'osteria nel frattempo, sta prponendo un programma di momenti insieme per allietare le dmenica fredde, quando la collina è nel totale silenzio, e Lirio ricorda tanto la poesia San Martino.

    RispondiElimina
  2. ANTICIPI DEL PROGRAMMA AUTUNNO/INVERNO 2009 2010 DELL'OSTERIA, POI PROVVEDEREMO AD INSERIRE ANCHE LE INIZIATIVE DELLA PRO LOCO.

    -FINE SETTEMBRE FESTA DI FINE VENDEMMIA, PRANZO INSIEME.
    -ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE, PRANZO INSIEME.
    -ULTIMA DOMENICA DI NOVEMBRE, PRANZO INSIEME.
    -DICEMBRE, E' PREVISTO UN PRANZO DI NATALE, QUALCHE GIORNO PRIMA DELL'ARRIVO DI GESU'.
    -GENNAIO, FESTA DELLA BEFANA PER I BAMBINI.
    -FEBBRAIO O QUANDO E'...CARNEVALE SEMPRE PER I BAMBINI
    -MARZO FESTA DELLA DONNA
    -MAGGIO FESTA DELLA MAMMA.
    PER INFORMAZIONI CHIAMATE LO 0385 284123. GRAZIE.

    RispondiElimina
  3. Salve. Mi chiamo Francesco ed a Lirio ci venivo tanti anni nella casa del Rossi Antonio che è poi li in quel cortile vicino all'osteria. Adesso ci passo ogni tanto. Se l'osteria funziona ci vengo anche a mangiare. Un salto prima dell'inverno lo faccio di certo.
    ciao

    RispondiElimina
  4. BRAVO FRANCESCO, SE TI FERMI A PRANZO AVVISA, PREZZO POPOLARE NATURALMENTE.
    CIAO E GRAZIE MILLE DELL'INTERVENTO.

    RispondiElimina
  5. E a fine Settembre, se riusciamo riproponiamo, visto il successo, la cena indiana, cucina Marta, nostra figlia maggiore che, vive sei mesi all'anno in India.
    Chiamate per sapere. O lasciate vostro recapito per essere avvisati.

    RispondiElimina
  6. Se vuoi ho un piccola storia scritta da me su Lirio e su Angela Rossi. Triste ma credo bellina.
    La vuoi?
    ciao

    RispondiElimina
  7. Fabrizia ciao.
    Sono Francesco, quello del racconto. Ho provato, ma non mi lascia pubblicare qui. Se mi dai una mail lo mando lì.
    Sarò imbranato.....

    RispondiElimina
  8. Francesco, ma tu hai un fratello? Perchè forse io mi ricordo di te.
    L'email è fabrizia1959@libero.it
    Grazie.

    RispondiElimina
  9. No, niente fratelli. Ne sorelle.
    Guarda che io ho 56 anni...
    E venivo a Lirio negli anni '60....
    :-D
    cmq ti mando il racconto sulla mail
    ciao

    RispondiElimina
  10. GITA AI MERCATINI DI NATALE.
    IL GIORNO 28 DICEMBRE CHE E'UN LUNEDI, STIAMO CERCANDO DI ORGANIZZARE UNA BELLA GITA DA FIABA AI MERCATINI DI NATALE DI MERANO.
    VIAGGIO IN PULLMAN, PRANZO IN LOCALE TIPICO TIROLESE.
    TUTTO COMPRESO 49 EURO.
    PER ISCRIVERSI CHIAMARE NEL POMERIGGIO IL BAR. 0385284123.
    ORGANIZZANO FABRIZIA E MINA.

    RispondiElimina
  11. A NOVEMBRE GARA DI BRISCOLA IN FAMIGLIA.
    SI VINCE PERGAMENA E BEVUTA.
    CI SI ISCRIVE AL BAR DI LIRIO.
    SOLITO TELEFONO, E CHIAMARE NEL POMERIGGIO.
    ORGANIZZATORI NICOLA E MINA.

    RispondiElimina
  12. A DICEMBRE, CON COSTO INTORNO AI VENTI EURO, STIAMO ORGANIZZANDO UN PRANZO DI NATALE, IL VENTI , DOMENICA.
    TUTTI POSSONO PARTECIPARE PRENOTANDO.

    RispondiElimina
  13. IL VENTI DICEMBRE, OLTRE AL PRANZO DI NATALE, NEL POMERIGGIO CI SARA' UNA FESTA PER I BAMBINI CON BABBO NATALE. QUOTA PARTECIPAZIONE 7 EURO.

    RispondiElimina
  14. SEI GENNAIO FESTA DELLA BEFANA PER I BAMBINI, CICCOLATA E SAR'A PRESENTE LA BEFANA.

    TENETE PRESENTE CHE A CARNEVALE FAREMO UNA BELLA FESTA IN MASCHERA SEMPRE PER IL MEGLIO DELLA VITA, I BAMBINI, IN DATA DA DESTINARE.

    OGNI PRENOTAZIONE IL POMERIGGIO 0385284123
    PER TUTTO QUELLO CHE CONCERNE I BAMBINI ORGANIZZA FABRIZIA

    RispondiElimina
  15. SIAMO IN PROCINTO DI ORGANIZZARE CORSI ESTIVI IN COLLINA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI.
    ORGANIZZERA' FABRIZIA.
    IL COSTO SICURAMENTE PER TUTTE LE TASCHE.

    RispondiElimina
  16. Grazie a questo blog, abbiamo trovato un bambini di una volta che trascorreva le sue estate nel nostro paesello, e ne porta dentro la dolce malinconia.
    Grazie Francesco.

    RispondiElimina
  17. CARNEVALE PER I BAMBINI: su richiesta delle mamme, ex ragazzine di Lirio, memori dei nostri vecchi carnevali (quando gestimmo l'osteria la prima volta per sei anni, fino a circa dieci anni fa), il venti facciamo una piccola festa di carnevale al bar. Tutto gratis. Le chiacchere le faranno le signore del paese e noi offriremo il resto, come bar, per i bambini. FACCIO INVECE PRESENTE CHE IL 28 DI FEBBRAIO, LA PRO LOCO STA ORGANIZZANDO IL TRADIZIONALE CARNEVALNE CON POLENTA E SALAMINI IN PIAZZA.

    RispondiElimina
  18. Polenta e salamini??
    Ci sono.
    Spero che ci sia anche un bicchiere di rosso..
    :-DD

    RispondiElimina
  19. Domenica, 21 marzo, frittelle dolci. Vi rimando tutti alla pagina di facebook che è sempre aggiornata.

    RispondiElimina
  20. ANCHE GNOCCO FRITTO CON TAGLIERE AFFETTATI E VINO BUONO

    RispondiElimina
  21. FESTA DELLA MAMMA, PRANZO IL NOVE MAAGGIO, SPESA INTORNO AI VENTI EURO.

    RispondiElimina